Dizionario Italiano
mòco 1 mò|co 1 pronuncia: /ˈmɔko/ sostantivo maschile 1 botanica nome comune di una pianta erbacea del genere Latiro (Lathyrus cicera) simile alla cicerchia ma velenosa per l'alto contenuto in latirina 2 botanica nome comune di una pianta erbacea del genere Vicia (Vicia ervilia), usata come foraggio, comunemente detta anche mochi 3 figurato arcaico inezia, quisquilia non stimare un moco | non tenere un moco | non contare un moco | non montare un moco | i sogni … non montano un moco [Boccaccio]
mòco 2 mò|co 2 pronuncia: /ˈmɔko/ sostantivo maschile zoologia nome indigeno di un roditore della famiglia dei Cavidi (Kerodon rupestris) diffuso nel Brasile nord-orientale, dotato di lunghi arti, zampe con artigli larghi e corti, mantello grigiastro con riflessi bianchi o nerastri sul dorso e parti inferiori bruno–giallastre
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaver l'occhio ai mochi = letterario stare vigilante, far bene attenzione a non essere gabbato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |