Dizionario Italianoquantità quan|ti|tà pronuncia: /kwantiˈta/ sostantivo femminile 1 proprietà delle cose di essere misurabili per il loro numero o per la loro grandezza 2 moltitudine, gran numero 3 ciò che può essere misurato o numerato 4 poesia in prosodia, proprietà delle vocali di essere lunghe o brevi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicomplemento di quantità o di misura = grammatica complemento che esprime la misura di una quantità o di una differenza; risponde alla domanda quanto? o di quanto? || carica elettrica o quantità di elettricità o massa elettrica = fisica grandezza fisica caratteristica dei corpi elettrizzati, specialmente in un conduttore; la sua unità di misura è il coulomb (C) || avverbio di quantità = grammatica avverbio che definisce una quantità senza misurarla con esattezza, ma con riguardo essenzialmente all'abbondanza o scarsità di essa || quantità di calore = fisica entità della variazione di energia prodotta dai processi di trasmissione e propagazione del calore Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |