sfringuellàre 
sfrin|guel|là|re
pronuncia: /sfringwelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
rarodi fringuello e, più in generale, di altri passeracei: cinguettare, cantare a distesa, incessantemente
2 (AVERE)
figurato raro ciarlare a vuoto, senza competenza alcuna, con superficialità e leggerezza; cianciare, spettegolare sfringuellare di politica | sfringuella di musica, d'arte, di politica | sfringuellare di critica letteraria | se ti movessi subito quando te lo dico, e non restassi a sfringuellare con tutti, ci, ci, ci [De Marchi]
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
figurato raccontare cianciando; riferire ad altri cose per lo più riservate ha sfringuellato tutto quello che sapeva | che andate sfringuellando a destra e a manca? | se arriva a saperlo lui, lo sfringuella a tutti | è una che sfringuella tutto quello che viene a sapere
        
Vedi la coniugazione completa
sfrin|guel|là|re
pronuncia: /sfringwelˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
rarodi fringuello e, più in generale, di altri passeracei: cinguettare, cantare a distesa, incessantemente
2 (AVERE)
figurato raro ciarlare a vuoto, senza competenza alcuna, con superficialità e leggerezza; cianciare, spettegolare sfringuellare di politica | sfringuella di musica, d'arte, di politica | sfringuellare di critica letteraria | se ti movessi subito quando te lo dico, e non restassi a sfringuellare con tutti, ci, ci, ci [De Marchi]
        Indicativo presente:  io sfringuello, tu sfringuelli
Passato remoto: io sfringuellai, tu sfringuellasti
Participio passato: sfringuellato
Passato remoto: io sfringuellai, tu sfringuellasti
Participio passato: sfringuellato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
figurato raccontare cianciando; riferire ad altri cose per lo più riservate ha sfringuellato tutto quello che sapeva | che andate sfringuellando a destra e a manca? | se arriva a saperlo lui, lo sfringuella a tutti | è una che sfringuella tutto quello che viene a sapere
        Indicativo presente:  io sfringuello, tu sfringuelli
Passato remoto: io sfringuellai, tu sfringuellasti
Participio passato: sfringuellato
Passato remoto: io sfringuellai, tu sfringuellasti
Participio passato: sfringuellato
Vedi la coniugazione completa
permalink
sfriggolare (v. intr.)
sfriggolio (s. masch.)
sfrigolare (v. intr.)
sfrigolato (part. pass.)
sfrigolio (s. masch.)
sfringuellare (v. intr.)
sfringuellare (v. trans.)
sfringuellato (part. pass.)
sfringuellino (s. masch.)
sfringuellio (s. masch.)
sfrinzellato (agg.)
sfrisare (v. trans.)
sfrisarsi (v. trans.)
sfrisato (part. pass.)
sfrisatura (s. femm.)
sfriso (s. masch.)
sfrittellare (v. intr.)
sfrittellare (v. trans.)
sfrittellarsi (v. pron. intr.)
sfrittellarsi (v. pron. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android