Dizionario Italiano
silène si|lè|ne pronuncia: /siˈlɛne/ sostantivo femminile botanica ogni pianta del genere Silene
Silène Si|lè|ne pronuncia: /siˈlɛne/ sostantivo femminile botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee o suffruticose, annue o perenni, della famiglia delle Cariofillacee, diffuse nelle regioni temperate eurasiatiche e africane, con fiori bianchi o rossi a calice rigonfio, talvolta a forma di campana
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisilene italiana = botanica nome comune di una pianta del genere Silene (Silene italica) che vive nei prati aridi e nelle radure dei boschi || erba del cucco = botanica nome comune di una pianta del genere Silene (Silene vulgaris) comune soprattutto negli incolti e nei prati || silene di Elisabetta = botanica nome comune di una pianta del genere Silene (Silene elisabethae o Melandryum elisabethae) endemica delle prealpi lombarde e trentino–occidentali || silene a cuscinetto = botanica nome comune di una pianta del genere Silene (Silene acaulis) che vive nei pascoli alpini formando pulvini alti pochi centimetri e con un diametro fino a una trentina di centimetri Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |