Dizionario Italiano
silènzio si|lèn|zio pronuncia: /siˈlɛntsjo/ sostantivo maschile l'assenza di suoni e rumori; il tacere
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempialto silenzio = silenzio profondo, assoluto || cuffia del silenzio = storia nel passato, forma di tortura costituita da una specie di bavaglio che soffocava il condannato || fare silenzio = stare zitto, tacere || passare qualcosa sotto silenzio = figurato accettare qualcosa, tollerarla senza parlarne | tacere di qualcosa, non farne cenno di proposito || passare sotto silenzio qualcosa = tacere tenere nascosto qualcosa || uscire discretamente, in silenzio = uscire senza farsi notare, senza dare nell'occhio || un vasto silenzio = un silenzio molto profondo Proverbidall’albero del silenzio, pende per frutto la tranquillità || dove può il vino, non può il silenzio || dove regna il vino, non regna il silenzio || è meglio un silenzio parlante, che un irragionevole parlare || è più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio || è meglio un silenzio parlante che un irragionevole parlare || la parola è d'argento, il silenzio è d'oro = il silenzio vale molto di più delle parole quando esso è opportuno || hai bisogno? ricorri, implora, prega; con il bisogno il silenzio non fa lega || il silenzio, spesso, è una predica eloquente || il silenzio dei popoli è l’insegnamento del re || il silenzio è alle volte più eloquente delle parole || il silenzio è assenso || il silenzio è d'oro, la parola d'argento || il silenzio è il velo sotto cui l'ignorante si nasconde || il silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante || il silenzio è una siepe intorno alla tranquillità || la parola è d'argento, il silenzio è d'oro || o taci, o di' cosa migliore del silenzio || più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio || quando il marito è in collera, il silenzio è la miglior risposta della moglie || silenzio dei popoli è l'insegnamento del re || silenzio è alle volte più eloquente delle parole || silenzio è assenso || silenzio è il velo sotto cui l'ignorante si nasconde || silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante || silenzio è una siepe intorno alla tranquillità || un bel silenzio (o tacer) non fu mai scritto || virtù di silenzio è gran scienza Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |