Dizionario Italianosparlàre spar|là|re pronuncia: /sparˈlare/ verbo intransitivo 1 (AVERE) parlare di qualcuno con malignità e maldicenza, in modo malevolo o calunnioso o diffamatorio sparlare alle spalle degli altri | sparlare di tutti | sparlare del prossimo | i pettegoli sparlano di tutti | sparla di lei per pura invidia | sparlare di un amico | non sparlare di lui! | è un maldicente, sparla di tutti | tutto il vicinato sparlava di loro, che volevano fare i superbi senza aver pane da mangiare [Verga] 2 (AVERE) raro parlare a sproposito, inopportunamente parla e sparla in ogni occasione 3 (AVERE) raro parlare licenziosamente, in modo volgare, usare un linguaggio volgare, triviale non devi sparlare davanti ai bambini | ti prego di non sparlare
Indicativo presente: io sparlo, tu sparli Passato remoto: io sparlai, tu sparlasti Participio passato: sparlato Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisparlare alle spalle di qualcuno = sparlare in assenza di qualcuno Proverbiè adulatore chi ti loda in presenza; calunniatore chi ti sparla in assenza || quando il piccolo parla il grande ha sparlato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |