mànta 1 
màn|ta 1
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
1 arcaico coperta di lana o di cotone
2 arcaico poncho
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mànta 2
màn|ta 2
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
ittiologia ogni grosso pesce del genere Manta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Mànta 2
Màn|ta 2
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci romboidali della famiglia dei Mobulidi, diffusi nell'Atlantico, simili a enormi razze, di color nero–bruno sul dorso e bianco sul ventre, con due prolungamenti ai lati del capo simili a corna, larghe pinne pettorali simili ad ali, che può raggiungere gli 8 m di larghezza e le tre tonnellate di peso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
màn|ta 1
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
1 arcaico coperta di lana o di cotone
2 arcaico poncho
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | manta | mante | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | manta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | mante | 
mànta 2
màn|ta 2
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
ittiologia ogni grosso pesce del genere Manta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | manta | mante | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | manta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | mante | 
Mànta 2
Màn|ta 2
pronuncia: /ˈmanta/
sostantivo femminile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci romboidali della famiglia dei Mobulidi, diffusi nell'Atlantico, simili a enormi razze, di color nero–bruno sul dorso e bianco sul ventre, con due prolungamenti ai lati del capo simili a corna, larghe pinne pettorali simili ad ali, che può raggiungere gli 8 m di larghezza e le tre tonnellate di peso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | manta | mante | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | manta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | mante | 
permalink
continua sotto
mansuetamente (avv.)
mansuetano (agg.)
mansuetano (s. masch.)
mansueto (agg.)
mansuetudine (s. femm.)
manta 1 (s. femm.)
manta 2 (s. femm.)
Manta 2 (s. femm.)
mantacare (v. intr.)
mantace (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android