svèllere 
svèl|le|re
pronuncia: /ˈzvɛllere/
verbo transitivo
1 strappare via con forza; estirpare, sradicare; divellere svellere una pianta dal terreno | svellere le male erbe | svellere un palo | un alto pino al primo crollo svelse [Ariosto] | abitante alcuno / dal fero bosco mai ramo non svelse Tasso
2 figurato letterario allontanare da sé con forza, cacciare, estirpare svellere un vizio | svellere un'immagine dalla memoria | svellere un ricordo | svellere un'eresia | svellere una passione | svellere un pregiudizio
        
Vedi la coniugazione completa
 
svèllersi
svèl|ler|si
pronuncia: /ˈzvɛllersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario staccarsi, strapparsi
2 figurato letterario staccarsi, allontanarsi da un luogo al quale si era legati con molto pensiero indi si svelse [Petrarca]
        
Vedi la coniugazione completa
svèl|le|re
pronuncia: /ˈzvɛllere/
verbo transitivo
1 strappare via con forza; estirpare, sradicare; divellere svellere una pianta dal terreno | svellere le male erbe | svellere un palo | un alto pino al primo crollo svelse [Ariosto] | abitante alcuno / dal fero bosco mai ramo non svelse Tasso
2 figurato letterario allontanare da sé con forza, cacciare, estirpare svellere un vizio | svellere un'immagine dalla memoria | svellere un ricordo | svellere un'eresia | svellere una passione | svellere un pregiudizio
        Indicativo presente:  io svello, svelgo, tu svelli
Passato remoto: io svelsi, tu svellesti
Participio passato: svelto
Passato remoto: io svelsi, tu svellesti
Participio passato: svelto
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
svèllersi
svèl|ler|si
pronuncia: /ˈzvɛllersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario staccarsi, strapparsi
2 figurato letterario staccarsi, allontanarsi da un luogo al quale si era legati con molto pensiero indi si svelse [Petrarca]
        Indicativo presente:  io mi svello, svelgo, tu ti svelli
Passato remoto: io mi svelsi, tu ti svellesti
Participio passato: sveltosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi svelsi, tu ti svellesti
Participio passato: sveltosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
svelenatore (agg. e s. masc.)
svelenire (v. trans.)
svelenirsi (v. pron. intr.)
svelenito (part. pass.)
svellato (agg.)
svellere (v. trans.)
svellersi (v. pron. intr.)
svellimento (s. masch.)
sveltamente (avv.)
sveltezza (s. femm.)
sveltimento (s. masch.)
sveltina (s. femm.)
sveltire (v. trans.)
sveltirsi (v. pron. intr.)
sveltito (part. pass.)
sveltitore (agg. e s. masc.)
svelto (agg.)
svembrare (v. trans.)
svenamento (s. masch.)
svenare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android