Dizionario Italiano
duòlo duò|lo pronuncia: /ˈdwɔlo/ sostantivo maschile 1 letterario dolore, specialmente morale; lutto tutto è vano altro che il duol Leopardi | l'umana tua tristezza e il nostro duol [Carducci] | di duol mi struggo, e di fuggir mi stanco [Petrarca] | per li occhi fora scoppiava lor duolo [Dante] | dalla fonte del duol sorge il conforto [Foscolo] 2 poetico grido di dolore, lamento; pianto nelle orecchie mi percosse un duol [Dante] | empio l'aria di duol la notte e ‘l giorno [Ariosto] | un alto duol l'orecchie gli feria [Ariosto] 3 regionale nell'uso toscano, dolore fisico
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabito di duolo = abito da lutto || prendere il duolo = vestire a lutto, mettere il lutto Proverbigioventù in olio, vecchiezza in duolo || il duol fa bello || non ti rallegrar del mio duolo, che quando il mio sarà vecchio, il tuo sarà nuovo || pan di figliuoli, pan di duoli || pan di figliuoli, pene e duoli Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |