il cessionario assume la veste del creditore
il cessionario si avvale del diritto che aveva il cedente
cessione del credito
cessione in pagamento attuale e definitivo
cessione al fine di pagare nel tempo
il resto manca, si usa per indicare che certi testi non sono completi per parti mancanti o illeggibili
a parità di tutte le altre circostanze
l'amore di Cristo ci incalza
obbligazione scritta, cambiale, il termine indica una specie di pagherò rilasciato dal debitore al creditore a garanzia del pagamento, e trova la sua origine nel diritto greco
sbaglia sempre la stessa corda, cioè casca sempre nello stesso errore
Cristo è la mia sola salvezza, motto di meridiana
come appare Cristo subito l'ombra svanisce, motto di meridiana
la fame è il condimento del cibo, la fame rende gustoso ogni cibo, la sete ogni bevanda
il senso di colpa è doloroso come una ferita
Cicerone per la sua casa, si dice per indicare chi difende accanitamente e talora anche egoisticamente i propri averi, i propri interessi, le proprie idee
per chi è morto la gloria arriva troppo tardi
ora si dà la medicina a un morto, indica qualcosa che arriva evidentemente troppo tardi
con la sua rotazione il sole scandisce il tempo e le ore, motto di meridiana
circolo vizioso
costeggiando giungemmo a Reggio Calabria iscrizione posta sul frontone del duomo di Reggio Calabria per ricordare che nel 60 l'apostolo Paolo, dopo una tormentata traversata, vi approdò prima di essere condotto a Roma per essere giudicato dall'imperatore a cui, come cittadino romano, si era appellato
formazione di isole nel mezzo di un fiume
citazione per pubblici proclami
più veloce!, più in alto!, più forte!
il male vien a cavallo e se ne va a piedi
Il pericolo sottovalutato arriva più velocemente
la gloria del superbo si trasforma velocemente in disonore
le gioie dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia
presto, fuggi lontano e torna tardi motto che nel Medioevo esortava la popolazione, nei casi di epidemie, ad evitare i grandi agglomerati urbani e a fuggire, appunto velocemente, lontano e stare alla larga dai luoghi infetti il più possibile
presto maturo, presto marcio
il tempo ci sfugge con passo rapido, motto di meridiana

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese