exceptio praeiudicialis
eccezione pregiudiziale (sulla competenza), si dice anche actio praeiudicialis |
e concessis
dando per scontato che…; anche ammettendo che… |
e pluribus unum
da molti, uno, equivale al nostro detto l'unione fa la forza |
e rivo flumina magna facere
far di un ruscello un grande fiume |
e scilla non nascitur rosa
dalle erbacce non spuntano le rose |
ea damna quae casu ita acciderint ut nihil possit imputari, non pertinent ad reliquorum onus
quei danni che si siano verificati per caso, sì che nulla possa essere addebitato, non rientrano nel rendiconto |
ea quae contra leges fiunt, pro infectis habenda sunt
i fatti che avvengono contro legge, sono da ritenere giuridicamente non sussistenti |
ea quae dolent, molestum est contíngere
girare il coltello nella piaga |
ea quae longa consuetudine comprobata sunt, ac per annos plurimos observata, velut tacita civium conventio, non minus quam ea quae scripta sunt iura servantur
quei comportamenti umani che sono comprovati da una lunga consuetudine, e che sono osservati per parecchi anni, si rispettano quasi in forza di una tacita convenzione fra i cittadini, non meno che le norme della legge scritta |
ea quae per errorem omissa vel soluta sunt, condici possunt
le cose dimenticate, o pagate per errore, possono essere rivendicate |
ea quae perpetui usus causa in aedificiis sunt, aedificii sunt
le cose che si trovano in un bene immobile in modo durevole sono destinate all'immobile |
ea quae precario modo relinquuntur, fideicommissa vocantur
i beni che sono lasciati a titolo provvisorio sono definiti fedecommessi |
ea, quae davi impossibilia sunt, vel quae in rerum natura non sunt, pro non adiectis habentur
le cose che sia impossibile dare, o che non esistano in natura, sono considerate non indicate (nel testamento) |
eadem causa obligandi
la stessa causa dell'obbligazione |
eadem mutata resurget
per quanto ogni giorno la luce sia sempre la stessa risorge mutata, motto di meridiana |
continua sotto
|
eadem res
identica fattispecie |
eadem res debita
la stessa prestazione dovuta |
ebrietas prodit quod amat cor, sive quod odit
l'ubriachezza porta a galla sia quello che si ama sia quello che si odia |
ecce ancilla Dei (o Domini)
ecco la serva del Signore |
ecce homo
ecco l'uomo |
ecce iterum Crispinus!
ecco di nuovo Crispino, cioè, ecco di nuovo l’importuno, il noiosissimo Crispino; si adopera quando si tratta di indicare persona fastidiosa e seccante |
ecce lignum crucis, in quo salus mundi pependit
ecco il legno della croce da cui dipende la salvezza del mondo |
ecce mensurabiles posuisti dies meos et substantia mea tamquam nihil ante te
ecco, hai fatto i miei giorni misurabili, e io sono come un nulla davanti a te, motto di meridiana |
ecce venit hora
ecco è giunta l'ora, motto di meridiana |
ecclesia semper reformanda
Ecclesia semper reformanda est, è una delle affermazioni fondamentali della Riforma Protestante, |
edamus, bibamus, gaudeamus
mangiamo, beviamo, godiamo |
edendum tibi est ut vivas, et non vivendum ut edas
mangiare per vivere e non vivere per mangiare |
edicta principum
editti imperiali, erano emanati dall'imperatore in quanto titolare dell'imperium proconsulare maius et infinitum |
edictum
editto, nel diritto romano, designava un'ordinanza, appunto, notificata al pubblico da un magistrato fornito di potere giurisdizionale |
edictum aedilium curulium
editto degli edili curuli |