actio confessoria servitutis
azione per il riconoscimento dell'esistenza di una servitù |
actio de dolo
azione (di annullamento del contratto) per dolo, si dice anche actio doli |
actio de in rem verso
azione per la restituzione della cosa oggetto di arricchimento |
actio doli
azione (di annullamento del contratto per) dolo, si dice anche actio de dolo |
actio doli generalis
azione di dolo generale, azione mediante la quale chi abbia commesso un fatto che cagiona ad altri un danno ingiusto viene obbligato a risarcire il pregiudizio in tal modo arrecato |
actio doli specialis
azione di dolo speciale, azione concessa a chi, a causa di raggiri usati dall'altro contraente o da un terzo, ha stipulato un contratto che altrimenti non avrebbe concluso |
actio familiae herciscundae
azione per la divisione dei beni ereditari |
actio finium regundorum
azione di regolamento di confini |
actio in personam
azione personale, azione per la tutela dei diritti di obbligazione, diretta nei confronti del soggetto passivo del rapporto obbligatorio |
actio in rem
azione reale, azione per la tutela dei diritti reali, esperibile dal titolare del diritto erga omnes, ossia contro chiunque la possieda |
actio institoria
azione contro il preponente, per gli atti compiuti dall'institore |
actio interrogatoria
azione interrogatoria, azione per conoscere se il chiamato accetta l'eredità o vi rinuncia |
actio iudicati
azione in giudicato, azione che scaturisce da una sentenza passata in giudicato |
actio libera in causa
azione libera in causa indica il fenomeno che si verifica allorquando taluno si pone in stato di incoscienza al fine di commettere un reato o di procurarsi una scusante In tal caso viene applicata la pena sebbene chi abbia commesso il fatto era in stato di incapacità di intendere e di volere al momento del compimento della condotta |
actio negatoria servitutis
azione per la negazione dell'esistenza di una servitù |
continua sotto
|
actio negotiorum gestorum
azione di rendiconto della gestione d'affari |
actio nihil aliud est quam ius persequendi iudicio quod sibi debetur
l'azione non è altro che il diritto di far valere in giudizio ciò che è dovuto |
actio nondum nata non praescribitur
l'azione non ancora nata non si prescrive |
actio nullitatis
azione di nullità, per l'accertamento della nullità di una sentenza; si dice anche querela nullitatis |
actio pauliana
azione pauliana azione revocatoria ordinaria con cui il creditore, anche se il credito è soggetto a condizione o a termine, può domandare che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio con i quali il debitore rechi pregiudizio alle sue ragioni; è detta anche actio revocatoria |
actio personalis moritur cum persona
ogni atto legale nei confronti di una persona cessa con la morte della stessa |
actio petitoria
azione petitoria, l'azione posta a difesa della proprietà |
actio praeiudicialis
azione pregiudiziale (sulla competenza), si dice anche exceptio praeiudicialis |
actio quanti minoris
azione di quanto minore (valore) azione estimatoria che consiste nella possibilità di ottenere una riduzione di prezzo proporzionale alla diminuzione di valore conseguente all'esistenza di vizi non dichiarati della cosa |
actio quod metus causa
azione per violenza morale azione di annullamento di un contratto stipulato da chi era vittima di una violenza morale |
actio redhibitoria
azione redibitoria azione per cui il compratore può chiedere la risoluzione del contratto quando la cosa acquistata sia affetta da vizi che la rendono inidonea all'uso cui è destinata o ne diminuiscono in modo apprezzabile il valore |
actio revocatoria
azione revocatoria azione revocatoria ordinaria con cui il creditore, anche se il credito è soggetto a condizione o a termine, può domandare che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio con i quali il debitore rechi pregiudizio alle sue ragioni; è detta anche actio pauliana |
actio semel extincta non reviviscit
un'azione, una volta che sia stata dichiarata estinta, non rinasce |
argumentum ab inconvenienti
argomento tratto da un inconveniente |
argumentum ab utili
argomento per utilità |