Brocardi e frasi latine usate in italiano

inserire un paio di parole per trovare la frase cercata

Donazione


A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

edictum peregrinum
editto del praetor peregrinus
edictum praetorium
editto pretorio
edictum provinciale
editto provinciale
editio actionis
contenuto dell'azione, esposizione della pretesa giuridica fondamento dell'azione
editio appellationis
contenuto dell'appello, lo stesso che editio actionis, ma riferito al giudizio di appello
editio princeps
edizione principale, anche prima edizione, di solito la più autentica, di un'opera letteraria
editto appellationis
notizia dell'appello (proposto da parte di altri)
educatio pupillorum nulli magis quam matri committenda est
a nessuno più che alla madre deve essere affidata l'educazione dei minori
efficit ignavos patria indulgentia natos
l'indulgenza dei genitori rende i figli indolenti
efficit insignem nimia indulgentia furem
la troppa indulgenza fa l'uomo ladro
effugere cupiditatem regnum est vincere
liberarsi dei desideri smodati equivale a conquistare un regno
effugere nemo potest, quod futurum est
nessuno si può sottrarre al proprio destino
egestas docet artes
necessità aguzza l'ingegno
ego autem dico vobis Diligite inimicos vestros!
pertanto vi dico: amate i vostri nemici
ego nolo Caesar esse
non vorrei essere Cesare

continua sotto


ego nolo florus esse
non vorrei essere Floro
ego redibo, tu nunquam
io ritornerò (con il nuovo giorno) tu mai, motto di meridiana
ego sum alpha et omega, principium et finis
io sono l'alfa e l'omega, il principio e la fine
ego sum lux mundi
io sono la luce del mondo
ego sum pastor bonus
io sono il buon pastore
ego sum qui sum
io sono colui che sono
ego sum via, veritas et vita
io sono la via la verità e la vita
ego te amata capio
io prendo te mia amata, formula con la quale il Pontefice Massimo consacrava le Vestali
ego tibi de alliis loquor tu respondes de caepis
io ti dico agli e tu mi rispondi cipolle
eheu! fugaces labuntur anni
ahimé! gli anni scorrono velocemente
eheu quam miserum est, fieri metuendo senem
quant'è brutto invecchiare con paura
eheu! quam festinat dies
ahimé! quanto corre veloce il giorno, motto di meridiana
ei incumbit probatio qui dicit
l'onere della prova grava su chi afferma
ei incumbit probatio qui dicit, non qui negat
l'onere della prova spetta a chi vuol far valere un diritto, non a chi nega
eius est nolle qui potest velle
chi ha la facoltà di volere ha anche quella di non volere
Pagina precedente
Ritorna alla prima pagina
Pagina successiva