inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

damnosa hereditas

eredità dannosa, si dice quando le passività superano gli elementi attivi della stessa

damnum appellandum est cum mala fama lucrum

si dovrebbe chiamare perdita quanto si guadagna in modo disonesto

damnum emergens

sanno emergente, in caso di inadempienza contrattuale, nel valutare il danno da risarcire, si fa riferimento alla perdita patrimoniale subita (damnum emergens) ed al lucrum cessans, ossia al profitto mancato

damnum infectum est damnum nondum factum, quod futurum veremur

il danno eventuale è un danno non ancora subito, che però temiamo stia per colpirci

damnum iniuria datum

danno causato con un'azione giudiziaria ingiusta e temeraria

damnum pati videtur, qui commodum amittit, quod consequi poterat

si ritiene che subisca un danno chi perda un guadagno che avrebbe potuto conseguire

damnum sequitur ludibrium

subire oltre al danno le beffe

dantur divitiae non nisi divitibus

soldo chiama soldo

dare poma Alcinoo

dare frutti ad Alcinoo

dat tibi ut accipiat duplicata numismata egenus

il povero ti da per avere una ricompensa maggiore

dat veniam corvis, vexat censura columbas

la censura (la critica) risparmia i corvi, e tormenta le colombe

dat virtus quod forma negat

il valore dà tutto quello che la bellezza ci nega

datam do, nego negatam

offro quanto mi viene dato, nego quanto mi viene negato, motto di meridiana

date obolum Belisario

date un obolo a Belisario, si usa nel senso di dare aiuto all'uomo caduto in disgrazia

datio in solutum

dazione in pagamento, è uno dei modi di estinzione delle obbligazioni, che si ha quando il creditore accetta di ricevere una prestazione diversa da quella originariamente prevista

continua sotto


datio pro soluto

consegna di una cosa, a titolo di saldo totale del debito

datio pro solvendo

consegna di una cosa, in funzione di un pagamento in corso (come acconto)

datur omnibus

si dà a tutti

datus tutor, ad universum patrimonium datus esse creditur

nominato un tutore, lo si ritiene nominato per tutto il patrimonio del pupillo

Davus sum, non Oedipus

sono Davo, non Edipo, ci si trincera dietro questa sentenza quando si vuol addurre la propria debolezza come scusa per non assumere o compiere incarichi troppo alti o difficili

de alieno

a spese altrui

de alieno liberalis

far l'elemosina coi soldi altrui

de alieno ludit corio

cavar le castagne dal fuoco colla zampa del gatto

de auditu

per sentito dire

de caelo in caenum

dal cielo nel fango, equivale al nostro detto «dalle stelle alle stalle»

de caldaria in carbonariam pervenire

cascare dalla padella nella brace

de damno proprio quisque dolere scit

ognuno sente il suo di male

de dato

data di pubblicazione, venne usata soprattutto per questioni che riguardano la legge, il governo in ambito asburgico, con l'acronimo d.d., altrimenti vom Tage der Ausstellung

de die in diem

di giorno in giorno, indica delle misure non costanti, ma variabili in funzione del tempo, è usata prevalentemente per indicare l'acquisto dei frutti civili, che rappresentano il corrispettivo dovuto a chi consente ad altri il godimento di un proprio bene

de die tecum loquor et de hoc ipso fugiente

ti parlo del giorno e del giorno che fugge via, motto di meridiana


---CACHE---