facciamo un esperimento (medico) in un corpo di poco valore
obbligo di fare
faccia, l'aspetto esteriore
la tua faccia mostra gli anni che hai
è facile comandare a persone per bene
è facile spiegare le vele con i venti a favore
quando si sta bene non costa nulla consolare chi sta male
ci risulta facile dare consigli agli ammalati quando siamo sani
facilmente muore l’amicizia forzata
primeggia senza sforzo
è facile cadere dove si scivola, significa che quando si affronta un pericolo è facile che se ne debbano sopportare le conseguenze sgradevoli
è facile discendere all'Averno
l'eccessiva compiacenza sa di stoltezza
alla conoscenza del tutto è più facile arrivarci attraverso le singole parti
faccio perché tu dia, indica lo scambio tra un obbligo di fare e un obbligo di dare
l'esperienza rende cauti
la fortuna fa un cammino che nessuno vede
lo sdegno ispira i versi
fai sempre qualche cosa affinché il diavolo ti trovi sempre impegnato
cosa simile, riproduzione esatta di qualche cosa, legalmente non valida
comportamento concludente
fatti, non parole
i fatti notori non hanno bisogno di prova
i fatti si oppongono
fatti passati, situazioni già maturate
i fatti si provano, il diritto si applica e si deduce
fattispecie
i fatti parlano da soli
i fatti non si presumono, ma si devono provare
fa tutto, persona che si occupa di un po' di tutto

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese