Brocardi e frasi latine usate in italiano

inserire un paio di parole per trovare la frase cercata



A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

facit experientia cautos
l'esperienza rende cauti
facit gradum fortuna, quem nemo videt
la fortuna fa un cammino che nessuno vede
facit indignatio versum
lo sdegno ispira i versi
facito aliquid operis, ut te semper diabolus inveniat occupatum
fai sempre qualche cosa affinché il diavolo ti trovi sempre impegnato
facsimile
cosa simile, riproduzione esatta di qualche cosa, legalmente non valida
facta concludentia
comportamento concludente
facta non verba
fatti, non parole
facta notoria probatione non egent
i fatti notori non hanno bisogno di prova
facta obstant
i fatti si oppongono
facta praeterita
fatti passati, situazioni già maturate
facta probantur, iura deducuntur
i fatti si provano, il diritto si applica e si deduce
facti species
fattispecie
facta loquuntur
i fatti parlano da soli
facta non praesumuntur sed probantur
i fatti non si presumono, ma si devono provare
factotum
fa tutto, persona che si occupa di un po' di tutto

continua sotto


factum a indice, quod ad officium eius non pertinet, ratum non est
un atto compiuto da un giudice, che esuli dalla sua competenza, non viene ratificato
factum abiit, monumenta manent
il fatto è passato, restano le memorie
factum est illud; fieri infectum non potest
ciò che è fatto è fatto e non si può cambiare
factum infectum fieri nequit
il fatto compiuto non può considerarsi come non avvenuto
factum principis
fatto del principe, indica una causa di impossibilità oggettiva ad effettuare una prestazione, derivante da ordine dell'autorità
factus dies hic transeat
il giorno iniziato passa qui, motto di meridiana
facultas agendi
facoltà di agire
facultas commutationis
facoltà di commutazione
facultas poenitendi
facoltà di pentirsi, è la facoltà concessa all'autore di un atto di liberalità di revocare l'atto stesso per ingratitudine del donatario o per altro motivo
facultas solutionis
facoltà di scelta (nell'adempimento)
facultativis non datur praescriptio
alle facoltà non si applica la prescrizione, ossia la perdita di un diritto a seguito di inerzia continuata per un certo periodi tempo
faenus nauticum
prestito (a cambio) marittimo, antica forma di prestito a interessi altissimi, concessa a chi trasportava merci o capitali via mare; il debitore si impegnava a restituire capitali e interessi solo a patto che il trasporto fosse giunto a buon fine
fallaces denotat annos
rivela gli anni ingannevoli, motto di meridiana
fallaces sunt rerum species
le apparenze sono ingannevoli e tradiscono le speranze degli uomini
fallacia alia aliam trudit
un inganno tira l'altro
Pagina precedente
Ritorna alla prima pagina
Pagina successiva