inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

falsa demonstratio non nocet

l'errata descrizione non nuoce

falsa demonstratio non vitiat legatum, cum de corpore et quantitate constet

l'errata indicazione non vizia il legato se sono certi l'oggetto e la quantità

falsitas est dolosa veritatis immutatio in praeiudicium alterius

la falsità è un'intenzionale alterazione della verità in pregiudizio di altri

falsitas quae nemini nocet non punitur

non è punibile la falsità che non nuoce ad alcuno

falsum est quidquid in veritate non est, sed pro vero adseveratur

falso è tutto ciò che è contrario al vero, ma che si presenta in modo da sembrare vero

falsum maledictum malivolum mendacium est

la maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa

falsus creditor

creditore apparente

falsus procurator

rappresentante, o procuratore, che agisce senza poteri

fama bona lente volat et mala fama repente

la notizia buona vola lentamente quella cattiva rapidamente

fama boni clauda est, fama mali vagatur

la notizia del bene avanza zoppicando quella del male si propaga

fama crescit eundo

la fama, andando, diventa più grande

fama super aethera notus

conosciuto per fama fino alle stelle

fama volat

la fama vola

famam curant multi, pauci conscientiam

molti si preoccupano della propria fama, pochi della propria coscienza

fames magistra

la fame è una grande maestra

continua sotto


fames optimum condimentum

la fame è il miglior condimento

fames optimus est coquus

la fame è il miglior cuoco che vi sia

fames pellit lupum e silvis

la fame fa uscire il lupo del bosco

familia

famiglia

fas

diritto sacro alle origini del diritto romano il lecito si identificava col beneplacito della divinità, espresso mediante segni e prodigi che solo il sacerdote sapeva interpretare; l'illecito (nefas) equivaleva a un'offesa fatta alla maestà degli dei

fas est et ab hoste doceri

è possibile imparare anche dal nemico

fata viam invenient

il destino indicherà loro la strada da percorrere

fate vobis

fate voi, espressione in finto latino sgrammaticato, quella giusta sarebbe facite vos che invita a fare di testa propria, a regolarsi a proprio piacimento

fatetur facinus, quisquis iudicium fugit

chi fugge il giudizio dimostra di essere colpevole

fato metelli romae fiunt consules

è per volere del destino che a Roma i Metelli sono eletti consoli

favete linguis

fate silenzio

favor

favore, vantaggio, protezione, complesso di prerogative, di privilegi riservati a determinati individui, che però non viola il principio di eguaglianza, ma serve in genere a tutelare la parte più debole

favor conciliationis

considerazione favorevole alla conciliazione, indica l'atteggiamento di favore nei confronti dell'istituto della conciliazione, cui è improntata la legislazione processuale più recente

favor creditoris

privilegio del creditore, che può chiedere l'immediato adempimento

favor debitoris

interpretazione a favore dell'obbligato


---CACHE---