inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

fortiter ille facit qui miser esse potest

è un uomo forte chi non teme la povertà

fortiter in re, suaviter in modo

agire fortemente con modi soavi, motto dei Gesuiti

fortitudo est dolorum laborumque contemptio

la forza è il disprezzo dei dolori e delle fatiche

fortuitus casus est, qui nullo humano consilio praevideri potest

caso fortuito, il caso che nessun ragionamento umano può prevedere

fortuna caeca est

la fortuna è cieca

fortuna cum blanditur, captatum venit

la fortuna quando ci vezzeggia viene per prenderci in trappola

fortuna domi sol

il sole è la fortuna della casa, motto di meridiana

fortuna favet fatuis

la fortuna aiuta gli sciocchi

fortuna fortes metuit, ignavos premit

la fortuna teme i forti e si accanisce sui paurosi

fortuna hominibus plus quam consilium valet

la fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza

fortuna ius in mores hominis non habet

la fortuna non ha potere sul comportamento dell'uomo

fortuna meliores sequitur

la fortuna asseconda i migliori

fortuna multis dat nimis, satis nulli

la fortuna a molti dà troppo, a nessuno abbastanza

fortuna nimium quem fovet, stultum facit

la fortuna rende stolto chi favorisce troppo

fortuna obesse nulli contenta est semel

la fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta

continua sotto


fortuna opes auferre, non animum potest

la fortuna può togliere i beni, non il coraggio

fortuna saepe indignos favet

la fortuna spesso favorisce gli indegni

fortuna spondet multa multis, praestat nemini

la fortuna promette molto a molti, mantiene a nessuno

fortuna unde aliquid fregit, cassum est reficere

è difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato

fortuna ut umbra fugit

la fortuna è labile come l'ombra, motto di meridiana

fortuna vitrea est tum cum splendet frangitur

la fortuna è come un vetro: nel momento in cui più risplende si spezza

fortunae invidiae est inmeritus miser

si accusa la fortuna dei mali non meritati

fortunae rota volvitur

la ruota del destino ruota in continuazione

fortunam citius reperias quam retineas

la fortuna è più facile trovarla che trattenerla

fortunam criminis pudeat sui

si vergogni la fortuna del suo delitto

fortunam suam quisque parat

ognuno è arbitro del proprio destino

fortunate senex!

oh, vecchio fortunato

fortunatus et ille deos qui novit agrestes!

beato colui che conobbe gli dèi della campagna

forum

foro, per i Romani era il luogo dove si esercitava il commercio, in cui si tenevano anche riunioni di carattere politico e giuridico; oggi il termine foro indica il tribunale per antonomasia

forum (o locus) destinatae solutionis

competenza del giudice del luogo nel quale deve essere assolta l'obbligazione