nel silicio, nella letteratura scientifica, è usata per indicare fenomeni di natura chimico biologica riprodotti in una simulazione matematica al computer, invece che in provetta o in un essere vivente; si contrappone a in vivo
non portare legna nei boschi né acqua al mare
non esser così insensato da portar legna in una foresta
nel luogo (dovuto), cioè sul posto
nella comunione di beni, tutte le cose che appartengono ai contitolari divengono subito comuni
pose la sua tenda nel sole, motto di meridiana
in modo solidale, si dice del vincolo di solidarietà che lega più debitori o più creditori
la ragione del loro vivere sta nel palato
sperato, futuro
nella promessa di matrimonio si esige il consenso di coloro dai quali lo si attende alle nozze
nello stato e nei termini, designa l'ingresso di un soggetto in un processo già pendente tra altri, che questo accetta come si trova al momento in cui vi entra
in fase di formazione
nei contratti si guarda il diritto vigente al tempo nel quale ci obblighiamo
nella materia in esame
ti guadagnerai il pane con il sudore della fronte
la petizione di eredità non è necessaria per gli eredi legittimi, poiché gli eredi sono tali immediatamente, per legge
a casa sua ognuno è il migliore, corrisponde al nostro detto ogni gallo è re sul suo letamaio
in te o Signore ho creduto
sicurezza nella tempesta
in una chiesa che ci fa l'oro?
la pianta va raddrizzata finché è giovane
lavoro di modesto contenuto, ma non di modesta gloria
sul lato posteriore
l'interpretazione dei testamenti deve ricercare la piena ed esatta volontà dei testatori
nell'interpretare un testamento occorre soprattutto ricostruire la volontà del testatore
circa i testimoni, sono da esaminare dignità, affidabilità, moralità, serietà; sicché, i testimoni che non diano sicurezza sulla credibilità della loro testimonianza, non sono da ascoltare
totalmente, completamente
nel tutto, è compresa anche la parte
in ogni campo del diritto la specie deroga al genere
quando il mare è calmo, ognuno può fare da timoniere

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese