diritto di separare, consiste nel diritto del proprietario dei materiali con i quali il proprietario del suolo ha fatto costruzioni o piantagioni, a chiederne la separazione, se essa può farsi senza che si rechi grave danno all'opera costruita o senza che perisca la piantagione
diritto di usare e abusare
diritto di usare e abusare della propria cosa, finché lo permetta un valido motivo di diritto
diritto di mutare
diritto di alienazione
diritto repubblicano
diritto di vita e di morte
giuramento
giuramento di calunnia, giuramento imposto all'attore di non pronunciare accuse o difese ingiuste in caso di contumacia del convenuto
giuramento sulla conoscenza che si ha di un fatto altrui, tale giuramento è detto anche de notitia
giuramento sulla verità ovvero sull'esistenza, di un fatto proprio di chi giura, si contrappone al giuramento de scientia, che cade, invece, sulla conoscenza che la parte ha di un fatto altrui
giuramento estimatorio
il giuramento è sacro
il giuramento è considerato come una sentenza
per ordine del giudice
autorizzazione a ricevere (il pagamento)
ordine di pagare al creditore
il ritardare la giustizia e quasi come negarla
la giustizia nei confronti dei più deboli è la vera giustizia
la giustizia consiste nel costante e perpetuo proposito di attribuire a ciascuno il suo diritto
la giustizia è la regina di tutte le virtù
la giustizia è la base dei regni
la giustizia non deve essere negata a nessuno
la giustizia è signora e regina di tutte le virtù
la giustizia dà a ciascuno il suo
con pieno diritto
uomo giusto e fermo nel suo proposito
l'uomo giusto non teme l'ora che nascondo, motto di meridiana
timore giustificabile
il giusto fiorirà come una palma

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese