navita de ventis, de bobus narrat arator
il marinaio parla delle tempeste, colui che ara dei buoi |
ne abutere
non abusare (del tempo a tua disposizione), motto di meridiana |
ne alter sine altero gerat
perché l'uno non agisca senza l'altro |
ne avertas oculos a fulgure huius sideris si non vis obrui procellis
non distogliere gli occhi dalla luce di questa stella se non vuoi essere sopraffatto dalla tempesta |
ne bis in idem
non (si giudichi) una seconda volta sullo stesso (argomento) |
ne cives ad arma ruant
affinché i cittadini non vengano alle armi |
ne de inimico reconciliato simus securi
non fidiamoci di un nemico che ci tende la mano |
ne derelinquas nos Domine
non ci abbandonare Signore |
ne differas de die in diem
non differire le cose da un giorno all'altro, motto di meridiana |
ne discere cessa
non smettere di imparare |
ne eat index ultra petitum partium
non vada il giudice oltre le richieste delle parti |
ne extra oleas
non andate al di là degli ulivi |
ne gloriari libeat alienis bonis
affinché qualcuno non si vanti dei meriti altrui |
ne impediatur legatio
che l'ambasciata non abbia ostacoli |
ne inter virum et uxorem donationes valeant
le donazioni fatte fra marito e moglie non siano ritenute valide |
continua sotto
|
ne iuppiter quidem omnibus placet
neppure Giove riesce simpatico a tutti |
ne laterum laves
non perder tempo a lavare il mattone, corrisponde al nostro detto pestar l'acqua nel mortaio o cercare di svuotare il mare con un cucchiaio |
ne liberalitatis suae donator poenam patiatur
perché il donatore non subisca una pena a causa della propria liberalità |
ne luminibus officiatur
divieto di apertura di luci |
ne moveant animos frivola verba tuos
le parole inutili non influenzino la tua volontà |
ne occasio sit maioris tumultus
affinché non costituisca occasione di un maggiore disordine |
ne patri, nato et fratribus rixantibus obstes
non metterti tra padre, figlio e fratelli che stanno litigando |
ne procedat iudex ex officio
il giudice non proceda d'ufficio |
ne prospectui officiatur
divieto di apertura di finestre con affaccio |
ne quaere mollia, ne tibi contingant dura
non cercare le cose facili se non vuoi che ti tocchino quelle difficili |
ne quid exspectes amico, quod tute agere possis
se puoi fare una cosa da solo non aspettare aiuto da altri |
ne quid nimis
nulla di troppo |
ne sistas te lux altius ire monet
non ti adagiare, la luce ti ricorda di spingerti più in alto, motto di meridiana |
ne subeat pondus iumentum viribus impar
non mettere all'asino un peso superiore alle sue forze |
ne supra crepidam sutor (iudicaret)
il ciabattino, non (vada) oltre le scarpe, si dice per dissuadere dall'esprimersi coloro che tendono a parlare di materie o argomenti di cui non hanno nessuna competenza |