inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

nexum

vincolo personale, nel diritto romano arcaico, il nexum determinava il costituirsi di un vincolo a garanzia della restituzione di una quantità di beni ricevuti in mutuo e pesati sulla bilancia

ni gradus servetur, nulli tutus est summus locus

se l'ingresso non è sorvegliato, nessuno è sicuro anche nel luogo più alto

ni qui scit facere, insidias nescit metuere

non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere

nidus testatur ibi qualis avis dominatur

dal nido riconosci l'uccello

nigra sum sed formosa

sono scura di pelle ma bella

nigro lapillo notanda

(giorno) da segnare con una pietruzza nera, allude all’uso dei Romani di segnare i giorni felici con sassolini bianchi, e quelli avversi con pietruzze nere

nihil actum reputans (o credens) si quid superesset agendum

ritenendo che nulla fosse stato fatto se restava ancora qualche cosa da compiere

nihil admirari

non stupirsi di cosa alcuna

nihil agendo, homines male agere discunt

facendo nulla gli uomini imparano a fare male

nihil agere delectat

l'ozio piace

nihil commune habet proprietas cum possessione

il diritto di proprietà non ha nulla in comune col possesso

nihil conatur unquam, cuncta qui timet

non intraprenda nulla chi teme tutto, corrisponde al nostro detto chi ha paura non vada alla guerra

nihil conscire sibi, nulla pallescere culpa

non avere nulla da rimproverarsi, non dovere impallidire al ricordo di qualche colpa

nihil consensui tam contrarium est quam vis atque metus

nulla è così contrario a una libera volizione concorde quanto la violenza e il timore

nihil cum umbra, sine umbra nihil

nulla con l'ombra e nulla senza, motto di meridiana

continua sotto


nihil de principe parum de Deo

niente del principe, poco di Dio, raccomanda di evitare, nelle conversazioni, argomenti politici e religiosi che potrebbero dispiacere alle autorità

nihil dicit

non dice niente

nihil dictum est, quod non dictum fuerit prius

non v'è nulla che non sia già stato detto

nihil difficile amanti

nulla è difficile per chi ama

nihil difficile volenti

nulla è difficile per chi vuole, motto di meridiana

nihil docet umbra latens

senza ombra non insegna nulla, motto di meridiana

nihil eripit fortuna, nisi quod dedit

la fortuna non può toglierci più di quello che ci ha dato

nihil est ab omni parte beatum

nulla è bello in ogni sua parte, corrisponde al nostro detto non ci sono rose senza spine

nihil est dictu facilius

nulla è più facile della parola

nihil est difficilius quam bene imperare

nulla è più difficile che comandare

nihil est enim simul et inventum et perfectum

nessuna cosa è contemporaneamente appena inventata e perfetta

nihil est enim tam miserabile quam ex beato miser

nulla fa più compassione di un misero che ha conosciuto la felicità

nihil est impedimento quominus quis ubi velit, habeat domicilium, quod ei interdictum non sit

nulla è di ostacolo a che qualcuno abbia il domicilio là dove vuole, purché non gli sia espressamente proibito

nihil est in intellectu, quod non prius fuerit in sensu

nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi

nihil est quod deus efficere non possit

non c'è nulla che Dio non possa fare