conto solamente le ore serene, motto di meridiana
non ha odore (il denaro)
non tutto ciò che determina una valida ragione per ritardare un pagamento si deve addebitare a mora
non tutto quello che è lecito è onesto
non è tutto oro ciò che luccica
non son tutti santi quelli che vanno in chiesa
nessuna scarpa va bene per ogni piede
non credere a tutto quello che si dice
non tutti possiamo fare ogni cosa
non si può sempre dire la verità
non a tutti gli ammalati sono adatti gli stessi rimedi
non dormo per tutti
non morirò del tutto
non sempre chi ci sorride ci è amico
con passi disuguali
il creditore non può ricevere più di quanto avesse chi diede la cosa in pegno
non più oltre, indica il massimo cui si può arrivare, impossibile da superare
quando Dio nega nulla possono i santi
non si può governare bene uno Stato sotto il comando di molti
non possiamo
non può non essere sapiente chi si ritiene ignorante
il corvo non può essere più nero delle sue penne
non puoi uccidere il tuo successore
l'arbitro non può, nel giudicare fra alcune parti, modificare il diritto di altre (estranee al lodo)
chi servito non ha comandar non sa
non può darsi in comodato ciò che si consuma con l'uso
non può apparire un reprobo, chi non sappia quanto deve pagare
una donazione non può essere acquisita da chi non l'accetti
non può usucapire un bene come se questo fosse stato abbandonato, chi erroneamente lo riteneva tale
non può una cosa giudicata, nello stesso processo, avere efficacia per una sua parte, e non per l'altra

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese