Brocardi e frasi latine usate in italiano

inserire un paio di parole per trovare la frase cercata



A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

pallida mors aequo pulsat pede
la pallida morte bussa con piede imparziale
palma res
degno della palma, della vittoria, quindi eccellente
palmam qui meruit ferat
porti la palma chi l'ha meritata
pandectae
pandette, denominazione del celebre Digesto giustinianeo
panem et circenses
pane e giochi
panta rei
tutto scorre, motto di meridiana
papa pater patrum peperit papissa papellum
una papessa che era papa, padre dei padri, partorì un piccolo papa, epigramma medioevale
papa potest extra ius, super ius et contra ius
il papa può al di là del diritto, sopra il diritto e contro il diritto
par bene comparatum
una coppia bene amalgamata
par condicio
condizione di parità
par condicio (creditorum)
parità di trattamento dei creditori
par in parem non habet iurisdictionem
l'uguale (uno Stato) non ha giurisdizione su un suo uguale (un altro Stato)
par pari iugator coniux quidquid inpar, dissidet
il coniuge deve essere unito ad uno a lui uguale: ogni cosa diversa non si accorda
par pari refertur
pareggiare i conti
paraphernalia
beni parafernali

continua sotto


paratae lacrimae insidias, non fletum indicant
le lacrime sempre pronte non indicano dolore ma tradimento
parce mero, coenato parum; non sit tibi vanum surgere post epulas; somnum fuge meridianum
non esagerare col vino, fai una cena leggera; non essere pigro ad alzarti da tavola; non fare la siesta pomeridiana
parce sepulto
risparmia chi è sepolto, cioè lascia in pace chi è morto
parce tempori sequere Deum
amministra il tuo tempo e segui Dio, motto di meridiana
parcere subiectis et debellare superbos
risparmiare quanti si sottomettono e sconfiggere i superbi
parcit quisque malis, perdere vult bonos
chi perdona i malvagi danneggia i buoni
parens iratus in se est crudelissimus
un genitore irato è sempre crudele verso di sé
pares cum paribus facillime congregantur
i simili si accompagnano molto più facilmente con i loro simili
pareto legi, quisque legem sanxeris
osserverà la legge chi la stessa ha sancito
pareto legi, quisque legem sanxerit
ubbidisca alla legge, colui che l'avrà promulgata
pari passu
in ugual proporzioni, di pari passo, allo stesso modo
paria delicta mutua pensatione dissolvuntur
i delitti di uguale gravità si compensano a vicenda
paritur pax bello
la pace si ottiene con la guerra
parricidium
omicidio dei parenti
pars benefici est, quod petitur si belle neges
è come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza
Pagina precedente
Ritorna alla prima pagina
Pagina successiva