quae unico actu perficiuntur
che si perfezionano con un unico atto, definisce le obbligazioni nelle quali l'esecuzione della prestazione è istantanea |
quae venit ex tuto minus est accepta voluptas
il piacere senza rischi è meno gradito |
quae virtus et quanta, boni, sit vivere parvo
quale e quanta virtù sia, amici miei, vivere di poco |
quae vult videri bella nimis, nulli negat
la donna che vuole apparire troppo graziosa non si nega a nessuno |
quaedam iura non scripta, sed omnibus scriptis certiora sunt
alcune leggi non sono scritte, ma sono più precise di tutte quelle che sono scritte |
quaelibet est index funeris hora tui
qualsiasi ora è segnale della tua morte, motto di meridiana |
quaenam summa boni? mens semper conscia recti
qual'è il bene perfetto? Una mente sempre conscia del giusto |
quaeque ipse miserrima vidi et quorum pars magna fui
io stesso vidi queste disgrazie e ne ebbi gran parte |
quaere bonum
cerca solo quello che è bene motto, di meridiana |
quaerens quem devoret
alla ricerca di qualcuno da divorare |
quaerite et invenietis
cercate e troverete |
quaeritur primum regnum Dei et iustitiam eius, et haec omnia adiicientur
cercate innanzitutto il regno di Dio e la sua giustizia e tutto il resto vi sarà dato in sovrappiù |
quaestio facti
questione specifica, concreta |
quaestio facti
questione di fatto, quindi non di diritto e pertanto non suscettibile di controllo giurisprudenziale da parte della Corte di Cassazione |
quaestio voluntatis
questione sull'esistenza della volontà (contrattuale) |
continua sotto
|
quaestiones litis ingressum impedientes
questioni che impediscono l'inizio regolare della causa |
quaevis hora fortasse postrema
qualsiasi ora può essere l'ultima, motto di meridiana |
qualis artifex pereo!
quale artista muore con me, le ultime parole pronunciate da Nerone quando si suicidò |
qualis dominus talis et servus
come il padrone tale il servitore |
qualis dominus, talis servus
tale padrone, tale lo schiavo |
qualis pater talis filius
quale il padre, tale il figlio, i difetti dei genitori generalmente vengono ereditati dai figli |
qualis umbra dies nostri
i nostri giorni sono come ombra, motto di meridiana |
qualis vita finis ita
quale la vita così la morte, motto di meridiana |
qualiscunque possessor, hoc ipso quod possessor est, plus iuris habet quam ille qui non possidet
il possessore a qualsiasi titolo, per il fatto stesso del possesso, ha maggior diritto di chi non possieda |
quam bene vivas refert, non quamdiu
non importa quanto vivi, ma come |
quam cito deperdit formosas populus alta comas!
quanto velocemente l'alto pioppo perde le bellissime fronde |
quam cito iucundi praeteriere dies
o quanto velocemente passarono i giorni felici, motto di meridiana |
quam felix vita transit sine negotiis!
o quanto felice è una vita senza preoccupazioni |
quam inique comparatum est! hi qui minus habent ut semper aliquid addant divitioribus
o destino iniquo! come sempre i più poveri devono sempre dare qualche cosa ai più ricchi |
quam magnum est non laudari et esse laudabilem (publilio siro)
che grande cosa è non essere lodati, ma essere degni di lode |
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|