re melius perpensa
considerata, esaminata meglio la questione |
re opitulandum , non verbis;
l'aiuto va dato con i fatti non con le parole |
re perficitur obligatio
un'obbligazione si perfeziona con una prestazione economicamente valutabile |
rebus
mediante le cose oppure enigma, rompicapo |
rebus ipsis ac factis
con il comportamento stesso (del chiamato) e con i fatti |
rebus sic stantibus
così stando le cose, perdurando queste condizioni |
receptum cauponum, nautarum stabulariorumque
garanzia degli osti, degli armatori e dei locandieri, principio del diritto romano per cui armatori, albergatori ed esercenti di una stalla erano responsabili per la custodia di tutte le cose portate con sé dal cliente |
receptum est ne inter virum et uxorem donationes valeant
è principio consolidato che le donazioni tra marito e moglie non siano valide |
receptum est, quoties per eum cuius interest, condicionem non impleri, fiat quominus impleatur, perinde haberi ac si impleta condicio fuisset
qualora una condizione non si realizzi per fatto imputabile a colui al quale interessi che ciò non avvenga, è assodato che la stessa si abbia per realizzata |
recognitio nil dat novi
la ricognizione non attribuisce un nuovo diritto |
continua sotto
|
reconventio
domanda riconvenzionale |
reconventio reconventionis
altra domanda attoria in risposta a domanda riconvenzionale del convenuto |
recte valere et sapere, duo bona vitae sunt
avere buona salute e sano intelletto sono due beni della vita |
rectius
più esattamente, più correttamente |
redde rationem
rendiconto, resa dei conti |
reddite quae sunt Caesaris Caesari, et quae sunt Dei Deo
rendete a Cesare quello che è di Cesare ed a Dio quello che è di Dio |
redeamus ad rem
ritorniamo alla cosa |
redibo, tu nunquam
io ritornerò (domani), tu mai, motto di meridiana |
redime tempus
ricupera il tempo (perso), motto di meridiana |
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|