inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

parum eloquentiae, sapientiae nihil

poca eloquenza, nessuna sapienza

parva domus, magna quies

casa piccola, grande quiete

parva leves capiunt animos

sono le piccole cose a sedurre le menti leggere

parva libellum sustine patientia

sopporta con un po' di pazienza il mio libretto

parva necat morsu spatiosum vipera taurum

la piccola vipera uccide con il morso il possente toro

parva res

piccola cosa, si usa quando si vuole sottolineare la pochezza, l'irrilevanza della cosa trattata

parva saepe scintilla contempta magnum excitavit incendium

spesso una piccola scintilla trascurata suscitò un grande incendio

parva sed apta mihi

piccola, ma adatta a me

parvum non parvae amicitiae pignus

piccolo pegno di una non piccola amicizia

parvum parva decent

a uomini modesti cose modeste

passim

qua e là; in diversi altri luoghi; in ordine sparso

patent undique ad libertatem viae multae, breves, faciles

da ogni parte ci sono molte strade aperte, brevi e facili, verso la libertà

pater dimitte illis non enim sciunt quid faciunt

padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno

pater familias

padre di famiglia, nel diritto romano era colui che, non avendo ascendenti vivi in linea maschile, esercitava il diritto di proprietà sulla casa

pater is est, quem iustae nuptiae demonstrant

si considera essere padre colui che nozze legali dimostrano essere tale, indica la presunzione di paternità, in base alla quale il marito è padre del figlio concepito durante il matrimonio

continua sotto


pater patriae

padre della patria

pater peccavi in caelum et coram te

padre, ho peccato contro il cielo e contro di te

patere quam ipse fecisti legem

sopporta la legge che tu stesso hai promulgato

paterna paternis, materna maternis

i beni del padre ai parenti del padre, i beni della madre ai parenti della madre, indica una norma giuridica medioevale secondo la quale, in caso di morte senza valido testamento, i beni dovevano tornare alle famiglie di provenienza

patiendo multa venient, quae nequeas pati

a furia di sopportare molte cose verranno quelle che non potrai sopportare

patiens et fortis se ipsum felicem facit

l'uomo paziente e forte si rende felice da solo

patiens quia aeternus

paziente perché eterno

patientia animi occultas divitias habet

la pazienza dell'animo equivale ad un tesoro nascosto

patria est communis parens omnium

la patria è il comune genitore di tutti

patria est ubicumque est bene

la patria è dove si sta bene

patria iurisdictio

giurisdizione del proprio Stato

patria mea totus hic mundus est

la mia patria è tutto questo mondo

patria potestas in pietate debet, non atrocitate, consistere

la patria potestà deve manifestarsi con l'affettuosità, non con una eccessiva severità

patricii

i patrizi

patronus

patrono, patrocinatore, nell'antica Roma era il patrizio che prendeva sotto la sua protezione il cliente plebeo; ai giorni nostri indica colui che esercita attività forense


---CACHE---